Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore. (Santa Teresa di Calcutta)

Avete deciso di celebrare il sacramento del matrimonio in Chiesa?

“Esso – ha detto Papa Francesco durante un'udienza - non è semplicemente una cerimonia che si fa in chiesa, coi fiori, l’abito, le foto ... Il matrimonio cristiano è un sacramento che avviene nella Chiesa, e che anche fa la Chiesa, dando inizio ad una nuova comunità familiare”.
Perché l'intera assemblea possa partecipare meglio alla celebrazione (magari anche con il canto), è molto utile distribuire a tutti il libretto che sarà d'aiuto soprattutto agli invitati che non sono abituati a partecipare all'Eucarestia. Qualcuno magari lo vorrà conservare poi come ricordo di questo evento speciale. Sarà un ulteriore segno della vostra particolare attenzione verso i parenti e gli amici: non volete che "assistano" alla vostra gioia ma che si sentano pienamente partecipi e coinvolti!

Anche io vi voglio mostrare la mia speciale attenzione offrendovi un "extra"!
Sì, cari fidanzati, se richiesto per tempo, vi posso aiutare a preparare il vostro libretto seguendo il nuovo Rito del Matrimonio della Conferenza Episcopale Italiana.
Ricordate, però, che non esiste un testo "prestampato": è indispensabile che vi confrontiate tra di voi e con il sacerdote che celebrerà la Messa per scegliere le letture, il Vangelo, le preghiere, i canti e gli altri testi che inseriremo nel vostro libretto.
Come funziona?
Vi manderò una bozza indicando quali testi devono essere scelti da voi. Dopo che mi avrete fornito tutti gli elementi necessari, riceverete una seconda bozza che manderò in stampa solo dopo la vostra approvazione.
Dello stile, del design, ecc. ne parleremo insieme.

