top of page

Assediati dalle zanzare? Il rimedio bio!


La calendula è una pianta erbacea annuale originaria dell'Europa meridionale. I suoi fiori profumano delicatamente di limone, e sono commestibili: si consumano crudi in insalata, oppure vengono utilizzati essiccati per tisane. Hanno un sapore intenso e speziato. Queste piante annuali tendono ad autoseminarsi con grande facilità, quindi una volta messe a dimora si potrà avere un'aiuola di calendule ogni anno.

Coltivare la calendula in vaso

La coltivazione in vaso è molto semplice. Scegliamo contenitori profondi almeno 20 cm e creiamo un buon strato drenante sul fondo, a base di ghiaia o argilla espansa. La calendula cresce bene in substrati studiati per piante fiorite: possiamo, volendo, aggiungervi un po’ di terra di campo e qualche manciata di stallatico. Ci aiuterà a mantenere più fresche le radici, specialmente se la coltivazione avviene su balconi o terrazzi (che si surriscaldano molto facilmente). Irrighiamo frequentemente, appena vediamo che la superficie si è completamente asciugata; va evitato l’uso di sottovasi, causa frequente dell’insorgere di marciumi.

Ulteriori informazioni su: giardinaggio.it » giardino » Piante Annuali » Calendula

Io mi voglio soffermare qui sulle proprietà "antizanzare" di questo fiore. Esso produce, infatti, una sostanza in grado di allontanare gli insetti ed emana un odore intenso sgradito a zanzare, vespe e calabroni. Il suo fiore contiene piretro, un composto utilizzato in molti repellenti. L’origine di questa sostanza è vegetale: il piretro è infatti un fiore della famiglia delle Asteracee (note anche con il nome di Composite), del tutto somigliante a una comune margherita, il cui nome scientifico è Chrysanthemum cinerariifolium da cui si estraggono le piretrine, principi attivi di questo insetticida naturale. Piantiamo calendule nel nostro giardino, nell'orto (è attiva anche contro il parassita del pomodoro) e mettiamo dei vasi di questi bellissimi fiori dai colori sgargianti in terrazza e sul balcone! Eviteremo così di spruzzare spray sulla nostra pelle o di spalmarvi sopra quei terribili e appiccicosi stick che ... sono repellenti soprattutto per noi!

#fiori #consiglibio #rimedinaturali #orto #giardino

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page